News
ICESP – redazione rassegna su particolari tipologie di rifiuti
Nell’ambito della Piattaforma italiana degli stakeholder dell’economia circolare (Italian Circular Economy Stakeholder Platform - ICESP) creata nel maggio 2018 per promuovere la diffusione delle conoscenze e delle buone pratiche, FISE Unicircular partecipa anche ai gruppi di lavoro organizzati, tra cui il GdL 5 “Città e territorio”.
Rispetto a questo gruppo di lavoro si stanno raccogliendo le adesioni per costituire un gruppo di redazione della Rassegna che verrà elaborata nei prossimi mesi il cui focus tematico è quello dei rifiuti, in riferimento al segmento urbano dell’economia circolare, con particolare riferimento a: rifiuto umido, rifiuti da costruzione e demolizione e plastiche e simili.
Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 177/2020/LE del 19.06.2020 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.
» 19.06.2020Recenti
Pagina 1 di 291 pagine 1 2 3 > Last › Pagina successiva
 
                                            - 
                                                                                12.04.2022 › Energia solare, bene il Lazio 
- 
                                                                                12.04.2022 › Intervista al Presidente Testa 
- 
                                                                                08.04.2022 › Per la Regione Sicilia arriva la prova... 
- 
                                                                                06.04.2022 › Intervista al Direttore Perrotta 
- 
                                                                                05.04.2022 › Opportunità PNRR per la Sardegna 
- 
                                                                                03.04.2022 › «Le rinnovabili non basteranno Vi... 
- 
                                                                                01.04.2022 › Articolo Presidente Testa su Il Foglio 
- 
                                                                                22.03.2022 › Allarme delle Associazioni delle... 
- 
                                                                                21.03.2022 › Allarme settore rifiuti sul caro energia 
- 
                                                                                16.03.2022 › Economia circolare, contaminazione... 
- 
                                                                                12.03.2022 › “Costi dell’energia calcolati... 
- 
                                                                                11.03.2022 › Gestione rifiuti, una nuova voce per... 
- 
                                                                                08.03.2022 › Come vincere lo stess test sul futuro... 
- 
                                                                                04.03.2022 › “La vera sanzione delle sanzioni?... 
- 
                                                                                03.03.2022 › L’Europa paga 800 mln di euro a Mosca... 
- 
                                                                                03.03.2022 › L’insegnamento del caso energia 
- 
                                                                                02.03.2022 › Point Assoambiente 
- 
                                                                                01.03.2022 › Chicco Testa su Radio 24 
- 
                                                                                26.02.2022 › L’energia di Draghi 
- 
                                                                                23.02.2022 › Intervista al Presidente Testa su... 
 
     
                   
                   
                   
                   
                   
                   
                  